Istruzione familiare e scuole parentali – una nuova esigenza culturale?

Luogo: Sala Rione Nero - Via della Croce, 14 Faenza
Data: 12 Ottobre 2024 Ora inizio: 09:30 - Ora fine: 12:30

Tavola rotonda a cura del Progetto Educativo “La Soffitta di Bastiano” di Pieve Cesato

Interverranno:

  • Alex Zannuccoli, coordinatore dell’Associazione “Il Giardino dei Tigli”, Savignano sul Rubicone;
  • Isabella Masotti, avvocato, responsabile Area Legale Ippocrateorg, Forlì;
  • Massimo Ricci, docente presso la Comunità Didattica Liceale “Orsa Maggiore”, San Lazzaro di Savena;
  • Sergio Leali, presidente LAIF aps, L’Associazione Istruzione Familiare;
  • Valerio Donati, pedagogista e psicologo, coordinatore del Progetto Educativo “La Soffitta di Bastiano”, Faenza.

Moderatrice:
Roberta Ricci
, operatrice del Progetto Educativo “La Soffitta di Bastiano”, Faenza.

Evento pubblico, a libero accesso.

Info: Cell. 3342711047

Destinatari: genitori, insegnanti e quanti interessati.

Protagonisti

Alex Zannuccoli

Dopo un’esperienza trentennale come Chief Information Officer e Chief Operating Officer per un istituto bancario e ITC Consultant, ha preso la decisione di dare una svolta importante alla sua vita personale e lavorativa avvicinandosi al volontariato fino ad arrivare all’associazione “Il giardino dei tigli” di Savignano sul Rubicone, dove si occupa principalmente di gestire e coordinare le attività.

Il giardino dei tigli, costituitasi nel 2017, ha tre sedi operative dove organizza attività culturali e ludico-ricreative rivolte al benessere del bambino, dalla scuola d’infanzia alla scuola secondaria.

Il progetto pedagogico è ad indirizzo Steiner-Waldorf che si rivela di grande aiuto nella situazioni di particolare fragilità. Le attività oltre al supporto all’istruzione parentale spaziano fino al doposcuola, al centro estivo, eventi, conferenze e laboratori creativi.
Per saperne di più:
https://www.ilgiardinodeitigli.org/
https://www.instagram.com/ilgiardinodeitigli_aps/

Isabella Masotti

Avvocato - Laurea in Giurisprudenza, Università degli Studi di Bologna - Master di alta formazione "Sistemi extragiudiziali dei conflitti: tecniche conciliative ed arbitrato" attivato e coordinato dalla Alma Mater Studiorum - Università di Bologna e successivi corsi di perfezionamento in mediazione e conciliazione.

Responsabile Area Legale Ippocrateorg; co-fondatore Fondazione Ippocrate ETS e membro del CDI.
Libera professionista con studio in Forlì, avvocato in ambito civile e tributario, con specializzazione in materia di contrattualistica, arbitrato, mediazione, conciliazione, enti terzo settore, diritto del lavoro, proprietà, successioni, diritto delle persone e diritto di famiglia.

Massimo Ricci

Insegnante di matematica e scienze nel liceo scientifico tradizionale ad impronta artistica-umanistica “Orsa Maggiore”, organizzato come istruzione parentale.
Laureato in Chimica al Dipartimento di Chimica "Giacomo Ciamician" di Bologna nel 2007.

Insegna a partire dal 2007 nelle scuole statali, nei centri di formazione professionale, in diversi progetti di educazione parentale sia di scuole secondarie di primo grado che di secondo grado.

Insegna con amore e per amore, nella speranza che una pedagogia del cuore possa aiutare le nuove generazioni a diventare donne e uomini liberi.

Sergio Leali

Cofondatore e presidente LAIF, Associazione per l’Istruzione Parentale. Genitore di due figli in homeschooling per 11 anni.
Autore di numerosi scritti ed interventi sull’istruzione parentale; tratta temi ad essa correlati su Orizzontescuola. Ha rilasciato interviste alle principali testate e media radio televisivi.

In ambito associativo ha curato rapporti istituzionali a vari livelli e ha fornito supporto ed assistenza alle famiglie oltre che a soggetti istituzionali. Di prossima pubblicazione un libro a sua firma sull’homeschooling nei suoi risvolti teorici, attuativi, civici, etici.

Valerio Donati

Pedagogista, psicologo, naturopata.
Educatore e terapeuta, lavora privatamente come libero professionista, coniugando competenze diverse ma complementari, proponendo un approccio integrato, maieutico ed autoeducativo.

Col medesimo orientamento opera inoltre presso scuole, centri di formazione, comunità terapeutiche,
associazioni ed enti, in qualità di formatore, facilitatore, coordinatore, supervisore.

Dal 2014 è coordinatore del Progetto Educativo e di istruzione parentale "La Soffitta di Bastiano" di Pieve Cesato, Faenza.

Roberta Ricci

Medico Veterinario esperta in comportamento e facilitatore sistemico della relazione uomo-animale.
Coordinatore in Interventi Assistiti in ambito educativo e assistenziale.

Da sempre interessata alla relazione tra la persona, gli animali e la natura tutta, approfondendo in particolare l'ambito educativo. Insieme al marito, ha fatto la scelta di istruzione parentale per i figli e dal 2017 lavora come educatrice nel Progetto Educativo “La Soffitta di Bastiano” di Pieve Cesato (Faenza) e dal 2022 come coordinatrice del Giardino d’Infanzia.